I tasti usati per attivare i comandi in aptitude possono essere
personalizzati nel file di
configurazione. Ogni comando ha associata una variabile di
configurazione in Aptitude::UI::Keybindings; per cambiare
il tasto associato ad un comando, basta impostare la corrispondente
variabile a quel tasto. Per esempio, per far sì che il tasto
s effettui una ricerca, impostare
Aptitude::UI::Keybindings::Search a
«s». Si può richiedere la pressione del
tasto Control mettendo «C-» davanti al
tasto: ad esempio, usando «C-s» invece di
«s» si associa Search a Control+s invece
che a s. Da ultimo, si può associare un comando a più tasti
contemporaneamente usando un elenco separato da virgole: per esempio, usando
«s,C-s» si fa in modo che sia
s sia Control+s
effettuino una ricerca.
	
	  I comandi seguenti possono essere associati a tasti impostando la variabile
Aptitude::UI::Keybindings::,
dove comandocomando è il nome di comando da associare.
	
| Comando | Predefinito | Descrizione | 
|---|---|---|
ApplySolution | ! | Se ci sono pacchetti difettosi e aptitude ha suggerito una soluzione al problema, applica immediatamente la soluzione. | 
Begin | home,C-a | Si sposta all'inizio della visualizzazione attuale: in cima ad un elenco o alla sinistra di un campo di inserimento di testo. | 
Cancel | C-g,escape,C-[ | Annulla l'interazione attuale: per esempio, scarta un riquadro di dialogo o disattiva il menu. | 
Changelog | C | 
		  Visualizza il changelog.Debian del pacchetto o della
versione del pacchetto attualmente selezionati.
		 | 
ChangePkgTreeGrouping | G | Cambia le politiche di raggruppamento dell'elenco dei pacchetti attualmente attivo. | 
ChangePkgTreeLimit | l | Cambia il limite dell'elenco dei pacchetti attualmente attivo. | 
ChangePkgTreeSorting | S | Cambia la politica di ordinamento dell'elenco dei pacchetti attualmente attivo. | 
ClearAuto | m | Segna il pacchetto attualmente selezionato come installato manualmente. | 
CollapseAll | ] | Comprime l'albero selezionato e tutti i suoi figli in un elenco gerarchico. | 
CollapseTree | sinistra | Comprime l'albero selezionato in un elenco gerarchico. | 
Confirm | enter | Nei riquadri di dialogo, equivale a premere «Ok»; quando si interagisce con una domanda a risposta multipla nella riga di stato, sceglie l'opzione predefinita. | 
Cycle | tab | Sposta il focus della tastiera al prossimo «widget». | 
CycleNext | f6 | Passa alla prossima vista attiva. | 
CycleOrder | o | Si sposta in modo ciclico tra le disposizioni predefinite della visualizzazione. | 
CyclePrev | f7 | Passa alla vista attiva precedente. | 
DelBOL | C-u | Cancella tutto il testo dal cursore all'inizio della riga. | 
DelBack | backspace,C-h | Quando si inserisce del testo, cancella il carattere precedente. | 
DelEOL | C-k | Cancella tutto il testo dal cursore alla fine della riga. | 
DelForward | delete,C-d | Quando si inserisce del testo, cancella il carattere sotto il cursore. | 
Dependencies | d | Visualizza le dipendenze del pacchetto attualmente selezionato. | 
DescriptionCycle | i | Quando si naviga l'elenco dei pacchetti, si sposta in modo ciclico tra le viste disponibili nell'area delle informazioni. | 
DescriptionDown | z | Quando si naviga l'elenco dei pacchetti, fa scorrere di una riga in basso il contenuto dell'area delle informazioni. | 
DescriptionUp | a | Quando si naviga l'elenco dei pacchetti, fa scorrere di una riga in alto il contenuto dell'area delle informazioni. | 
DoInstallRun | g | Se non si è nella schermata di anteprima, mostra la schermata di anteprima[a]; in una schermata di anteprima effettua un giro di installazioni. | 
Down | down,j | Sposta in basso: ad esempio, fa scorrere una visualizzazione di testo in basso o seleziona il prossimo elemento in un elenco. | 
DumpResolver | * | Se ci sono pacchetti difettosi, scrive lo stato attuale del risolutore di problemi in un file (per scopi di debug). | 
End | end,C-e | Si sposta alla fine della visualizzazione attuale: alla fine di un elenco o alla destra di un campo di inserimento di testo. | 
ExamineSolution | e | Se alcuni pacchetti sono difettosi e aptitude ha suggerito una soluzione, visualizza un riquadro di dialogo con una descrizione dettagliata della soluzione proposta. | 
ExpandAll | [ | Espande l'albero selezionato e tutti i suoi figli in un elenco gerarchico. | 
ExpandTree | destra | Espande l'albero selezionato in un elenco gerarchico. | 
FirstSolution | < | Seleziona la prima soluzione prodotta dal risolutore di problemi. | 
ForbidUpgrade | F | Proibisce l'aggiornamento di un pacchetto alla versione attualmente disponibile (o ad una versione particolare). | 
ForgetNewPackages | f | Azzera tutte le informazioni su quali pacchetti siano «nuovi» (fa sì che l'elenco dei pacchetti «nuovi» diventi vuoto). | 
Help | ? | Visualizza la schermata di aiuto in linea. | 
HistoryNext | down,C-n | In un editor di riga con cronologia, si sposta in avanti nella cronologia. | 
HistoryPrev | up,C-p | In un editor di riga con cronologia, si sposta indietro nella cronologia. | 
Hold | = | Blocca un pacchetto. | 
Install | + | Contrassegna un pacchetto per l'installazione. | 
InstallSingle | I | Contrassegna un singolo pacchetto per l'installazione; tutti gli altri pacchetti vengono mantenuti alla versione attuale. | 
Keep | : | Annulla tutte le richieste di installazione o rimozione e tutti i blocchi di un pacchetto. | 
LastSolution | < | Seleziona l'ultima soluzione prodotta dal risolutore di problemi. | 
Left | left,h | Sposta a sinistra: per esempio, si sposta nel menu a sinistra nella barra dei menu, o sposta il cursore a sinistra quando si inserisce del testo. | 
LevelDown | J | In un elenco gerarchico, seleziona il prossimo fratello dell'elemento attualmente selezionato (il prossimo elemento allo stesso livello con lo stesso genitore). | 
LevelUp | K | In un elenco gerarchico, seleziona il fratello precedente dell'elemento attualmente selezionato (l'elemento precedente allo stesso livello con lo stesso genitore). | 
MarkUpgradable | U | Cerca di aggiornare tutti i pacchetti che non sono bloccati o per i quali non è proibito l'aggiornamento. Installa anche i nuovi pacchetti essenziali o richiesti (Essential e Required). | 
MineFlagSquare | f | In Campo minato, mette o toglie una bandiera da una casella. | 
MineLoadGame | L | Carica una partita di Campo minato. | 
MineSaveGame | S | Salva una partita di Campo minato. | 
MineSweepSquare | Senza associazione | In Campo minato, scopre tutte le caselle intorno a quella attuale. | 
MineUncoverSquare | Senza associazione | In Campo minato, scopre la casella attuale. | 
MineUncoverSweepSquare | enter | In Campo minato, scopre la casella attuale se è coperta; altrimenti scopre tutte quelle intorno. | 
NextPage | pagedown,C-f | Sposta la visualizzazione attuale una pagina in avanti. | 
NextSolution | . | Fa avanzare il risolutore di dipendenze alla prossima soluzione. | 
No | n[b] | Questo tasto seleziona il pulsante «no» in riquadri di dialogo Sì/No. | 
Parent | ^, sinistra (in voci di pacchetto) | 
		  Seleziona il genitore di una voce selezionata in un elenco gerarchico. Il
tasto sinistra viene usato solo in voci di pacchetto
(righe) quando sono mostrati alberi di pacchetti.
		 | 
PrevPage | pageup,C-b | Sposta la visualizzazione attuale una pagina indietro. | 
PrevSolution | , | Fa ritornare il risolutore di dipendenze alla soluzione precedente. | 
Purge | _ | Contrassegna il pacchetto attualmente selezionato per l'eliminazione. | 
PushButton | space,enter | Attiva il pulsante attualmente selezionato o commuta una casella di spunta. | 
Quit | q | Chiude la vista attuale. | 
QuitProgram | Q | Esce completamente dal programma. | 
RejectBreakHolds | Rifiuta tutte le azioni del risolutore che infrangono un blocco; è equivalente a → . | |
Refresh | C-l | Ridisegna la schermata da zero. | 
Remove | - | Contrassegna un pacchetto per la rimozione. | 
ReInstall | L | Contrassegna il pacchetto attualmente selezionato per la reinstallazione. | 
RepeatSearchBack | N | Ripete l'ultima ricerca, ma cerca nella direzione opposta. | 
ReSearch | n | Ripete l'ultima ricerca. | 
ReverseDependencies | r | Visualizza i pacchetti che dipendono dal pacchetto attualmente selezionato. | 
Right | right,l | Sposta a destra: per esempio, si sposta nel menu a destra nella barra dei menu, o sposta il cursore a destra quando si inserisce del testo. | 
Search | / | Attiva la funzione di «ricerca» dell'elemento dell'interfaccia attualmente attivo. | 
SearchBack | \ | Attiva la funzione di «ricerca all'indietro» dell'elemento dell'interfaccia attualmente attivo. | 
SearchBroken | b | In un albero di pacchetti, cerca il prossimo pacchetto difettoso. | 
SetAuto | M | Segna il pacchetto attuale come installato automaticamente. | 
ShowHideDescription | D | In un elenco di pacchetti, commuta la visibilità dell'area delle informazioni. | 
SolutionActionApprove | a | Quando viene visualizzata una soluzione, segna l'azione attualmente selezionata come "approvata" (verrà inclusa nelle soluzioni future quando possibile). | 
SolutionActionReject | r | Quando viene visualizzata una soluzione, segna l'azione attualmente selezionata come "rifiutata" (le soluzioni future non la conterranno). | 
ToggleExpanded | enter | Espande o comprime l'albero attualmente selezionato in un elenco gerarchico. | 
ToggleMenuActive | C-m,f10,C-space | Attiva o disattiva il menu principale. | 
Undo | C-_,C-u | Annulla l'ultima azione, andando indietro fino all'avvio di aptitude OPPURE all'ultima volta che è stato aggiornato l'elenco dei pacchetti o che sono stati installati pacchetti. | 
Up | up,k | Sposta in alto: ad esempio, fa scorrere una visualizzazione di testo in alto o seleziona l'elemento precedente in un elenco. | 
UpdatePackageList | u | Aggiorna l'elenco dei pacchetti, se necessario scaricando i nuovi elenchi da Internet. | 
Versions | v | Visualizza le versioni disponibili del pacchetto attualmente selezionato. | 
Yes | 
		  s [b]
		 | Questo tasto seleziona il pulsante «Sì» in riquadri di dialogo Sì/No. | 
[a] 
		      A meno che  [b] L'associazione predefinita può essere diversa nelle diverse localizzazioni.  | ||
In aggiunta ai tasti delle lettere, dei numeri e della punteggiatura, si possono creare associazioni con i seguenti tasti «speciali»:
| Nome tasto | Descrizione | 
|---|---|
a1 | Il tasto A1. | 
a3 | Il tasto A3. | 
b2 | Il tasto B2. | 
backspace | Il tasto Backspace. | 
backtab | Il tasto di tabulazione all'indietro. | 
begin | Il tasto Inizio (non Home) | 
break | Il tasto «Pausa». | 
c1 | Il tasto C1. | 
c3 | Il tasto C3. | 
cancel | Il tasto Cancel. | 
create | Il tasto Create. | 
comma | Virgola (,); notare che dato che le virgole vengono usate per elencare i tasti, questo è l'unico modo di creare un'associazione con una virgola. | 
command | Il tasto Command. | 
copy | Il tasto Copy. | 
delete | Il tasto Canc. | 
delete_line | Il tasto «cancella riga». | 
down | Il tasto freccia «giù». | 
end | Il tasto Fine. | 
entry | Il tasto Invio. | 
exit | Il tasto Exit. | 
f1, f2, ..., f10 | I tasti da F1 a F10. | 
find | Il tasto Trova. | 
home | Il tasto Home. | 
insert | Il tasto Insert. | 
insert_exit | Il tasto «insert exit». | 
clear | Il tasto «clear». | 
clear_eol | Il tasto «clear to end of line». | 
clear_eos | Il tasto «clear to end of screen». | 
insert_line | Il tasto «insert line». | 
left | Il tasto freccia «sinistra». | 
mark | Il tasto Mark. | 
message | Il tasto Messaggio. | 
move | Il tasto Move. | 
next | Il tasto Next. | 
open | Il tasto Open. | 
previous | Il tasto Previous. | 
print | Il tasto Stamp. | 
redo | Il tasto Redo. | 
reference | Il tasto Reference. | 
refresh | Il tasto Refresh. | 
replace | Il tasto Replace. | 
restart | Il tasto Restart. | 
resume | Il tasto Resume. | 
return | Il tasto Return. | 
right | Il tasto freccia «destra». | 
save | Il tasto Save. | 
scrollf | Il tasto «scroll forward». | 
scrollr | Il tasto «scroll backwards». | 
select | Il tasto Select. | 
suspend | Il tasto Sospendi. | 
pagedown | Il tasto «Pag Giù». | 
pageup | Il tasto «Pag Su». | 
space | Il tasto Spazio. | 
tab | Il tasto Tab | 
undo | Il tasto Undo. | 
up | Il tasto freccia «su». | 
	  In aggiunta alle associazioni di tasti globali, è possibile cambiare le
associazioni di tasti per una parte particolare (o
dominio) di aptitude: per esempio, per far sì che
Tab sia equivalente al tasto freccia destra nelle barre di menu, impostare
Aptitude::UI::Keybindings::Menubar::Right a
«tab,right». Sono disponibili i seguenti
domini:
	
| Dominio | Descrizione | 
|---|---|
EditLine | Usato dai widget per le righe di inserimento, come il campo di inserimento in un dialogo di «ricerca». | 
Menu | Usato dai menu a tendina. | 
Menubar | Usato dalla barra dei menu in cima alla schermata. | 
Minesweeper | Usato dalla modalità Campo minato. | 
MinibufChoice | Usato dai prompt a scelta multipla che appaiono se si è scelto di avere qualche prompt che compare nella riga di stato. | 
Pager | Usato quando si visualizza un file su disco (per esempio, il testo di aiuto). | 
PkgNode | Usato dai pacchetti, alberi di pacchetti, versioni di pacchetti e dipendenze dei pacchetti quando compaiono negli elenchi dei pacchetti. | 
PkgTree | Usato dagli elenchi dei pacchetti. | 
Table | Usato da tabelle di widget (ad esempio, i riquadri di dialogo). | 
TextLayout | Usato da visualizzazioni di testo formattato, come le descrizioni dei pacchetti. | 
Tree | 
		  Usato da tutte le visualizzazioni ad albero (inclusi gli elenchi dei
pacchetti, per i quali può essere scavalcato da PkgTree).
		 |